Stay healthy, stay LOL!
- Federico Attore
- 11 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Ah, la salute e il benessere nell'era digitale! Non si tratta più solo di mangiare kale bio o di contare i passi con un'ossessione che rasenta quella per gli avocados su Instagram.
No, amici, siamo andati ben oltre. Ora, il concetto di stare bene si estende a tutto: dal cibo che Instagram ci fa desiderare di mangiare, alla corsa che facciamo solo per postare la foto con il filtro giusto, fino al sonno che... beh, tentiamo di ottimizzare tra una scrollata di feed e l'altra.
E poi, solo tre anni fa c'è stata la pandemia, quel momento in cui abbiamo tutti riscoperto il valore di una buona connessione Wi-Fi e l'importanza di stare bene, sia online che offline. Ma come abbiamo reagito? Con due tendenze che ci stiamo ancora portando avanti e che hanno ridisegnando il mondo del benessere:
Il Ritorno alla "Piazza virtuale"
C'è stato un aumento del 25% di ansia e depressione globale, è nata una voglia matta di guarire insieme. Ed ecco spuntare spazi comunitari dove il benessere è di casa. Immaginate un mix tra il vostro bar preferito, un parco pieno di alberi che sembrano usciti da un filtro di Instagram e una chat di gruppo dove si può parlare di tutto, dallo yoga alla meditazione, passando per le ultime serie TV. Questi sono i nuovi "Villaggi del benessere", dove l'unico virus che si diffonde è quello dell'allegria (e magari qualche meme di gatti).
Parliamo di salute, ma facciamolo cool
Stiamo tutti imparando che di fakenews ce n'è sono quante di quinoa nei supermercati bio, ma la vera sfida è diventata comunicare sulla salute in modi che non facciano sbadigliare.
E qui entrano in gioco emoji, meme, filtri AR e tutto il repertorio digitale che la Gen Z maneggia meglio di una forchetta.
L'obiettivo? Fare in modo che i messaggi sulla salute vadano a segno nonostante il rumore di fondo come un coltello caldo nel burro, raggiungendo i cuori (e gli schermi) dei giovani. Immaginate un filtro AR che vi faccia vedere come sarete da anziani se non bevete abbastanza acqua, o un meme che spiega i benefici del sonno REM con più sarcasmo di una puntata di "Stranger Things".
Guardando al futuro, ci aspettiamo che la salute mentale diventi il nuovo six-pack: tutti la vogliono, ma ci vuole impegno per mantenerla. E mentre ci dirigiamo verso orizzonti dove la "fitness emotiva" diventa il nuovo mantra, ricordiamoci che in questo viaggio verso il benessere totale, la risata potrebbe essere la miglior medicina.
Si parla di un mondo in cui la salute dovrebbe mettere al centro finalmente le persone, ma sarà vero? E allora se è vero non possiamo allontanarci dai nuovi linguaggi.
In conclusione, il settore della salute e del benessere sta affrontando un cambio di paradigma epico, quasi quanto passare da Tinder a una relazione seria.
Si tratta di un'opportunità per rendere il benessere accessibile, divertente e parte integrante della nostra identità digitale. E ricordate: a volte, il segreto per stare bene inizia con un semplice meme che ti fa ridere fino alle lacrime. Stay healthy, stay LOL!
Comentarios