top of page

IBM:un esempio di quando la trasformazione diventa un'opportunità

  • Immagine del redattore: Federico Attore
    Federico Attore
  • 15 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Nel 1911, dalla fusione di tre aziende di attrezzature per ufficio, nacque IBM, destinata a diventare un brand tecnologico globale. Sotto la guida di Thomas Watson Sr., che assunse la leadership nel 1914, IBM abbracciò una visione ambiziosa: "La pace mondiale attraverso il commercio mondiale." Questo slogan, inciso nell'edificio di IBM a New York, incarnava l'impegno dell'azienda verso un ruolo globale.


Negli anni '20, IBM pubblicava persino canzoni per ispirare i dipendenti, come una che recitava: "Internazionale è il nostro nome, e ben si adatta alla nostra linea. Servendo in tutte le nazioni siamo conosciuti in ogni clima. Guardateci crescere di anno in anno fino alla fine dei tempi."


Per decenni, IBM ha guidato l'innovazione in settori che spaziavano dai tabulatori e calcolatori ai computer mainframe, sistemi di archiviazione e software applicativi. Ogni nuova innovazione ha portato a una crescente complessità organizzativa, trasformando l'azienda in una burocrazia lenta e macchinosa. Questa trasformazione ha fatto perdere a IBM il contatto con le esigenze dei clienti, creando difficoltà nel mantenere il passo con i rapidi cambiamenti tecnologici degli anni '80 e '90.


Il Cambiamento di Leadership


Tuttavia nel 1993, IBM era sull'orlo del collasso finanziario con perdite che ammontavano a 8 miliardi di dollari. Per salvare l'azienda, il consiglio di amministrazione assunse Louis Gerstner Jr., il primo CEO esterno nella storia di IBM. Gerstner iniziò un "listening tour" per comprendere le reali problematiche dell'azienda, ascoltando sia i dipendenti che i clienti.


Durante i suoi incontri, Gerstner scoprì un ambiente interno caratterizzato da paura e preoccupazioni e una clientela profondamente insoddisfatta. Per affrontare queste sfide, avviò l'operazione "Bear Hug", una serie di iniziative volte a migliorare la cultura aziendale e risolvere i problemi con i clienti.


1. Ascolto Attivo e Comunicazione Empatica

   - Gerstner mise in atto un'ampia raccolta di feedback, organizzando sessioni Q&A non strutturate e visitando i vari siti aziendali. Questo approccio dimostrò l'importanza di comprendere profondamente le problematiche prima di agire.


2. Azione Basata sui Feedback

   - Utilizzò i feedback raccolti per sviluppare soluzioni concrete, coinvolgendo il team di leadership nello sviluppo delle strategie. Gerstner convocò i cinquanta leader principali per discutere le problematiche emerse e assegnare compiti specifici.


3. Adattamento e Innovazione

   - Le iniziative di Gerstner portarono IBM a rinnovarsi, diventando nuovamente rilevante, competitiva e redditizia. Questo processo di trasformazione ha spostato l'azienda da una burocrazia introversa a un'innovatrice guidata dal mercato.


Insight per la Leadership


La trasformazione di IBM sotto la guida di Louis Gerstner Jr. offre preziosi insegnamenti per i leader:


1. Ascolto Attivo: Prima di implementare cambiamenti, è essenziale comprendere le problematiche reali attraverso l'ascolto attivo.

2. Comunicazione Empatica: La comunicazione aperta e sincera costruisce fiducia e facilita il cambiamento.

3. Azione Basata sui Feedback: Utilizzare i feedback per guidare le decisioni strategiche garantisce che le azioni siano rilevanti e mirate.

4. Adattamento e Innovazione: Promuovere una cultura dell'innovazione continua e adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.

5. Focalizzazione sulle Persone: Considerare il benessere dei dipendenti e dei clienti come una priorità strategica.


La storia di IBM è un potente esempio di come la leadership visionaria e l'ascolto attivo possano trasformare un'azienda in difficoltà in un pioniere del settore. Le lezioni apprese da Louis Gerstner Jr. rimangono rilevanti per qualsiasi leader che desideri guidare il cambiamento e l'innovazione nelle proprie organizzazioni.

 
 
 

Comments


bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy